top of page

Cerca


"Adeguare la legislazione antiusura"
Nel corso di un convegno svoltosi a Napoli il mese scorso, è stato affrontato il tema della legislazione antiusura. Adeguare la normativa...
3 nov 2021Tempo di lettura: 1 min


(Re)inserimento
L'inserimento socio-economico delle vittime di usura al centro di due interessanti dibattiti a Venezia e Viterbo. Il dibattito di Viterbo...
11 ott 2021Tempo di lettura: 2 min


Allarme Dia
Dalla relazione semestrale della Dia al Parlamento un nuovo allarme sulla situazione a rischio di Roma. Pericolo usura “Il rischio di...
4 ott 2021Tempo di lettura: 1 min


Gramigna bis
Il maxi processo al clan dei Casamonica si è concluso con più di 40 condanne ed il riconoscimento, da parte dei giudici,...
1 ott 2021Tempo di lettura: 2 min


Lavoro e legalità
Il mercato del lavoro tra legalità, mafie e Covid al centro della Summer School dell’Università di Bologna. Welfare di prossimità...
17 set 2021Tempo di lettura: 1 min


Comitato rinnovato
Nuova composizione per il Comitato di solidarietà per le vittime dell’estorsione e dell’usura. Prima riunione Si è riunito il Comitato di...
17 set 2021Tempo di lettura: 1 min


Domande e denunce
Emergono dati interessanti da uno studio della Bocconi sul Fondo di solidarietà. Lo studio in sintesi I ricercatori della Bocconi,...
23 ago 2021Tempo di lettura: 3 min


Denunciare
I nuovi strumenti di aiuto per le vittime di racket e usura e l'importanza di denunciare al centro di due iniziative in Sicilia. Denuncia...
19 lug 2021Tempo di lettura: 2 min


Usura e aiuti
Importante confronto per le forze dell'ordine sulle iniziative antiracket e antiusura adottate dal Commissario straordinario del Governo...
19 lug 2021Tempo di lettura: 1 min


Economie di libertà
Lotta al racket e usura, importanti iniziative al via in diverse regioni del Sud. Economia di libertà Dare un'adeguata assistenza e...
19 lug 2021Tempo di lettura: 1 min


Nuovo osservatorio
Si è insediato nelle Marche l'osservatorio regionale antiracket e antiusura. Presente il Commissario straordinario Cagliostro....
1 giu 2021Tempo di lettura: 2 min


Il dovere di denunciare
Denunciare per battere racket e usura, il ruolo di Stato e associazioni al centro del convegno "Il dovere della denuncia". Un convegno...
1 giu 2021Tempo di lettura: 1 min


Le richieste per Gramigna bis
Condanna degli imputati per 47 capi di imputazione. È la richiesta avanzata da Forum delle Associazioni Antiusura nell’ultima udienza del...
1 giu 2021Tempo di lettura: 1 min


In aula per la legalità
Una quarantina di condanne per circa 370 anni di carcere. Questa la sentenza del Tribunale di Roma per il processo al clan Gambacurta. Al...
6 mag 2021Tempo di lettura: 2 min


Il ruolo delle prefetture
Nella lotta a racket e usura ha assunto un ruolo essenziale la rete di sostegno sostenuta dalle prefetture. Protocolli di legalità Sul...
6 mag 2021Tempo di lettura: 2 min


La solidarietà fa rete
Una rete di solidarietà intorno alle vittime di racket e usura è l'obiettivo del Commissario straordinario del Governo per il...
6 mag 2021Tempo di lettura: 2 min


Aiuti alle vittime
Sono 23,2 milioni di euro (+29,6% rispetto al 2019) i fondi assegnati nel 2020 alle vittime di estorsione e di usura, di cui circa 3,7...
15 apr 2021Tempo di lettura: 3 min


Lo Stato c'è
“Chi sceglie, trova lo Stato”, è la campagna di comunicazione del Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle...
15 apr 2021Tempo di lettura: 2 min


Il nuovo anno
In questa delicata fase di emergenza economica, il Commissario straordinario antiracket e antiusura, Giovanna Cagliostro, ha...
15 apr 2021Tempo di lettura: 1 min


Il 2020 in numeri
Sono stati 384 i provvedimenti interdittivi antimafia emessi dalle prefetture nel I semestre 2020 e comunicati all’Osservatorio centrale...
5 mar 2021Tempo di lettura: 1 min
bottom of page