top of page

Cerca


La procedura di rilevazione dei TEGM
Il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) costituisce il parametro per determinare il tasso-soglia oltre il quale gli interessi su un...
6 ottTempo di lettura: 2 min


Processo "Mala Pigna"
Forum delle Associazioni Antiusura, in aula in qualità di parte civile, commenta con soddisfazione la sentenza di primo grado per il...
25 setTempo di lettura: 1 min


Le attività di Bankitalia in tema di usura
La legge antiusura (L. n. 108/1996) ha introdotto un limite ai tassi di interesse sulle operazioni di finanziamento oltre il quale gli...
8 setTempo di lettura: 2 min


Tassi soglia terzo trimestre 2025
La Direzione Generale Regolamentazione e vigilanza del sistema finanziario del Dipartimento del Tesoro rende noto il decreto recante i...
25 agoTempo di lettura: 1 min


Insieme contro l'usura
È stato presentato a Cagliari il protocollo d'intesa per la prevenzione e il contrasto del fenomeno dell’usura, recentemente sottoscritto...
7 lugTempo di lettura: 2 min


Riunione in Prefettura a Campobasso
Con l’obiettivo di approfondire lo stato del fenomeno dell’usura nella provincia di Campobasso e definire strategie condivise di...
6 giuTempo di lettura: 1 min


Il bilancio di Napoli
Prosegue l’attività svolta dalla Prefettura di Napoli per la prevenzione e il contrasto ai fenomeni dell’estorsione e dell’usura nella...
12 magTempo di lettura: 2 min


Le iniziative di sensibilizzazione
Nel corso del 2024, il Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura, prefetto Maria...
18 aprTempo di lettura: 1 min


Racket e usura, i dati del 2024
Aumentano le denunce, lo Stato rafforza il sostegno alle vittime. Denunce e sostegno Più denunce, più sostegno alle vittime. La Relazione...
7 aprTempo di lettura: 1 min


Credit crunch
Il rischio usura si espande anche a causa del credit crunch, denuncia l'ufficio studi della Cgia. Il post Covid Ad eccezione degli anni...
18 marTempo di lettura: 1 min


Il doppio Fondo
Per combattere l’usura, il legislatore ha previsto due fondi: di prevenzione e di solidarietà . Cosa prevede il Fondo Il “Fondo di...
10 febTempo di lettura: 2 min


Le cause della black list
Molti imprenditori risultano essere insolventi anche perché non vengono pagati. Gli effetti della black list della Centrale dei Rischi...
10 genTempo di lettura: 1 min


Da Sud a Nord
Un recente studio della Cgia di Mestre evidenzia come l'usura venga "praticata" al Sud, ma i soldi vengono poi reimpiegati al Nord. Le...
16 dic 2024Tempo di lettura: 1 min


SOS usura
In aumento le Piccole e Medie Imprese segnalate alla Centrale dei Rischi. Tra le città più in difficoltà c'è Benevento. Imprese a rischio...
9 dic 2024Tempo di lettura: 1 min


Intesa lombarda
Si rafforzano gli strumenti di contrasto dell'usura nella provincia di Monza e Brianza. La presentazione Martedì 5 novembre si è tenuto...
2 dic 2024Tempo di lettura: 2 min


Prevenzione a Palermo
Sottoscrizione del Protocollo di Intesa per la prevenzione e il contrasto del fenomeno dell’usura tra la Prefettura di Palermo e la...
26 nov 2024Tempo di lettura: 2 min


Patto antiusura
Prefettura, ABI e territorio di Pavia insieme per il contrasto di usura ed estorsione. Il Protocollo d'Intesa Lotta dichiarata all’usura...
14 nov 2024Tempo di lettura: 2 min


Accesso al credito
Convegno a Trapani sulle agevolazioni per l’accesso al credito a supporto delle vittime di usura. Il convegno Nell'ambito dell'impegno...
7 nov 2024Tempo di lettura: 2 min


Corruzione in cittÃ
Politica o economica, la corruzione è un problema sentito in tre grandi città italiane. Il quadro generale Il dossier “Linea Libera....
28 ott 2024Tempo di lettura: 2 min


Un problema reale
L'usura è percepita come un problema reale in tre grandi città italiane: Torino, Firenze e Napoli. Il quadro generale Il dato emerge dal...
25 ott 2024Tempo di lettura: 2 min
bottom of page