top of page

Da Sud a Nord

  • ufficiostampa07
  • 16 dic 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Un recente studio della Cgia di Mestre evidenzia come l'usura venga "praticata" al Sud, ma i soldi vengono poi reimpiegati al Nord.

ree

Le indagini della Dia

Se il Mezzogiorno è l’area geografica d’Italia più a rischio usura, i proventi di queste attività illegali vengono sempre più reinvestiti al Nord. Negli ultimi tempi, infatti, le indagini effettuate dalla Direzione Investigativa Antimafia dimostrano come il denaro contante proveniente dalle attività criminali primarie, come l’usura, venga reimpiegato con sempre maggiore frequenza in determinate aree dell’Italia, soprattutto settentrionale (Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Toscana, ecc.).


La direzione investigativa antimafia (in acronimo DIA) è un organismo investigativo interforze, inquadrato nel Dipartimento della pubblica sicurezza del Ministero dell'interno della Repubblica Italiana, con compiti di contrasto alla criminalità organizzata di stampo mafioso in Italia.
 
 
 

Commenti


© Copyright 2021 FORUM ANTIUSURA. All rights reserved.

bottom of page