top of page

Racket e usura, i dati del 2024

  • ufficiostampa07
  • 7 apr
  • Tempo di lettura: 1 min

Aumentano le denunce, lo Stato rafforza il sostegno alle vittime.


Denunce e sostegno

Più denunce, più sostegno alle vittime. La Relazione annuale del Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura, prefetto Maria Grazia Nicolò, fotografa un 2024 di forte impegno e risultati concreti, con 637 istanze definite e oltre 14 milioni di euro erogati per aiutare chi ha trovato il coraggio di denunciare.


Richieste di aiuto in aumento

I dati mostrano una tendenza chiara: crescono le richieste di aiuto da parte delle vittime di estorsione (+15%), segnale di una maggiore fiducia nello Stato. In calo, invece, le istanze per usura (-7%). Complessivamente, sono state presentate 296 nuove domande al Fondo di solidarietà: 187 per estorsione e 109 per usura.


Il supporto economico dello Stato

Lo Stato ha garantito un supporto economico concreto con € 10,2 milioni in elargizioni e € 4 milioni in mutui agevolati, strumenti fondamentali per consentire alle vittime di tornare a una vita normale e reinserirsi nel circuito dell’economia legale.

 
 
 

Commenti


© Copyright 2021 FORUM ANTIUSURA. All rights reserved.

bottom of page