Processo "Mala Pigna"
- ufficiostampa07
- 25 set
- Tempo di lettura: 1 min
Forum delle Associazioni Antiusura, in aula in qualità di parte civile, commenta con soddisfazione la sentenza di primo grado per il processo “Mala Pigna”.
Il Tribunale di Palmi ha condannato complessivamente 18 imputati, disponendo per 8 l’assoluzione. Le accuse a vario titolo sono di associazione mafiosa, disastro ambientale, traffico illecito di rifiuti, intestazione fittizia di beni, estorsione, ricettazione, peculato, falso in atti pubblici, violazione di sigilli e danneggiamento aggravato.
L’operazione “Mala Pigna”, che risale all’ottobre 2019, ha fatto emergere un sistema di collegamenti tra esponenti della criminalità organizzata ed ambienti economici e politici. Nello specifico, l’indagine ha colpito esponenti di spicco della cosca Piromalli, portando alla luce anche un traffico di rifiuti.
“I reati ambientali sono la punta dell’iceberg – commenta Giuseppe Ambrosio, Presidente del Forum delle Associazioni Antiusura –. Questa inchiesta, infatti, ha permesso di svelare il modo in cui opera la ‘ndrangheta sul territorio. Una gestione spietata e senza scrupoli, con una sfida continua alla legge ed ai suoi rappresentanti”.
“La Calabria, purtroppo, si è ritrovata ancora una volta nel triste e doloroso ruolo di vittima di crimini ambientali – dichiara l’avvocato Giuseppe Marino, in aula in qualità di rappresentante legale di Forum delle Associazioni Antiusura –. Parliamo di un’enorme mole di rifiuti speciali e pericolosi, con tutti i rischi sul piano della salute che sono facilmente immaginabili. Siamo soddisfatti della sentenza di primo grado, un verdetto che vale doppio proprio perché in questa inchiesta si intrecciano salute e ambiente”.
Commenti