Famiglie in pericolo
- ufficiostampa07
- 14 apr 2022
- Tempo di lettura: 1 min
La crisi morde e sempre più famiglie italiane chiedono aiuto, schiacciate dal peso dei debiti.

Guerra e rincari
Proprio ora che il Paese iniziava faticosamente a lasciarsi alle spalle l'emergenza Covid, lo scoppio del conflitto in Ucraina ha segnato un drastico peggioramento della situazione. Sempre più famiglie faticano ad arrivare alla fine del mese, e così aumentano i casi di sovraindebitamento. Lo
Rischio usura
A preoccupare è il rischio usura. Quando un cittadino viene segnalato alla Centrale Rischi come cattivo pagatore, gli vengono chiuse le porte delle banche, l’accesso al credito legale gli viene precluso e così, disperato, finisce a volte per rivolgersi agli strozzini. Un aiuto che, ovviamente, è una pura illusione, perché in realtà per la vittima è l’inizio di un incubo.
La legge salvasuicidi
Per evitare derive del genere, è necessario non solo aiutare e non lasciare sole le persone in difficoltà, ma anche far conoscere maggiormente gli strumenti di sostegno, che ci sono e sono preziosi. È il caso della legge numero 3 del 2012, cosiddetta salvasuicidi.
Con la crisi in atto sono aumentate in maniera preoccupante le richieste di aiuto per situazioni di sovraindebitamento.
Comentários